Parti metalliche personalizzate che non richiedono rivestimento in aree specifiche
Descrizione
Nome della parte | Parti metalliche personalizzate con rivestimento |
Standard o personalizzato | Parti in lamiera personalizzate e parti lavorate a CNC |
Misurare | Secondo i disegni |
Tolleranza | In base alle vostre esigenze, su richiesta |
Materiale | Alluminio, acciaio, acciaio inossidabile, ottone, rame |
Finiture superficiali | Verniciatura a polvere, placcatura, anodizzazione |
Applicazione | Per un'ampia gamma di settori industriali |
Processo | Lavorazione CNC, lavorazione della lamiera |
Come gestire i requisiti di rivestimento in una posizione specifica per le parti metalliche
Quando si tratta di componenti metallici, i rivestimenti svolgono diverse funzioni fondamentali. Migliorano l'aspetto dei componenti, li proteggono da agenti esterni come corrosione e usura e ne prolungano la durata. In genere, i componenti metallici vengono verniciati a polvere, anodizzati o placcati. Tuttavia, alcuni componenti in lamiera o lavorati a CNC potrebbero richiedere il rivestimento dell'intera superficie, tranne in quei punti in cui è richiesta la conduttività in aree specifiche del componente.
In questo caso, è necessario mascherare le aree che non necessitano di verniciatura. La mascheratura deve essere eseguita con cura per garantire che le aree mascherate siano prive di vernice e che le aree rimanenti siano perfettamente verniciate. Ecco alcuni suggerimenti per garantire che il processo di verniciatura proceda senza intoppi.
Mascheratura della vernice

Quando si esegue la verniciatura a polvere, mascherare l'area con del nastro adesivo è il modo più pratico per proteggere le aree non verniciate. Innanzitutto, la superficie deve essere accuratamente pulita e poi ricoperta con del nastro adesivo o con qualsiasi pellicola termoplastica resistente alle alte temperature. Dopo la verniciatura, il nastro adesivo deve essere rimosso con cura per evitare che il rivestimento si stacchi. La mascheratura nel processo di verniciatura a polvere richiede precisione per migliorare la qualità del prodotto finale.
Anodizzazione e placcatura
Durante il processo di anodizzazione dei componenti in alluminio, si forma uno strato di ossido sulla superficie del metallo che ne migliora l'aspetto e, al contempo, offre resistenza alla corrosione. È inoltre consigliabile utilizzare una colla antiossidante per proteggere il componente durante il processo di mascheratura. I componenti in alluminio anodizzato possono essere mascherati con adesivi come la nitrocellulosa o la vernice.

Quando si placcano componenti metallici, è necessario coprire le filettature di dadi o prigionieri per evitare il rivestimento. L'utilizzo di inserti in gomma può rappresentare una soluzione alternativa per mascherare i fori, consentendo alle filettature di fuoriuscire dal processo di placcatura.
Parti metalliche personalizzate
Nella produzione di componenti metallici personalizzati, è fondamentale garantire che i pezzi soddisfino le specifiche rigorose del cliente. Tecniche di mascheratura accurate sono fondamentali per lamiere e componenti lavorati a CNC che non richiedono rivestimenti in aree specifiche. Progettare rivestimenti di precisione significa prestare attenzione ai dettagli più complessi e alla qualità dei materiali utilizzati. Dopotutto, errori di rivestimento possono portare a sprechi di pezzi e costi aggiuntivi imprevisti.
Verniciatura con marcatura laser

Qualsiasi prodotto che può essere marcato al laser offre vantaggi significativi se rivestito. La marcatura laser è un metodo eccellente per rimuovere i rivestimenti durante l'assemblaggio, spesso dopo aver mascherato alcuni punti. Questo metodo di marcatura lascia un'immagine incisa più scura sul componente metallico, dall'aspetto gradevole e in netto contrasto con l'area circostante.
In sintesi, la mascheratura è essenziale quando si rivestono componenti metallici personalizzati che non richiedono particolari requisiti di rivestimento in punti specifici. Che si utilizzi l'anodizzazione, la galvanica o la verniciatura a polvere, ogni prodotto richiede tecniche di mascheratura specifiche per garantire la qualità del prodotto finale. Assicurarsi di adottare scrupolose precauzioni di mascheratura prima di procedere con il processo di rivestimento.